Rione Sant'Eustachio
Tempo di lettura: 4 minuti
Autrici ed autori: Sara Aloisi, Gordon Amendola, Daria Fedele, Luisa Morgani, Ludovica Prosciutti
Il Rione Sant'Eustachio contiene piazza della Rotonda, piazza Rondanini e piazza della Maddalena. Sant'Eustachio è il nome di un martire cristiano a cui nel centro di questo rione è intitolata un'antica chiesa. Con la sua forma stretta e lunga confina verticalmente con molti siti storici di Roma, senza però inglobarne alcuno.

01. Roma distinta per Rioni, Autore Anonimo, 1775-1777
L'area che racchiude le sei piazze si forma attraverso l'incontro di tre rioni: il Rione Pigna, il Rione Colonna, e il Rione Sant'Eustachio. Il Rione Pigna comprende piazza della Minerva e il Pantheon e prende il suo nome da una scultura bronzea di origine romana facente parte probabilmente delle Terme di Agrippa e oggi situata nel cortile della Pigna nei Musei Vaticani. Il rione attuale corrisponde alla parte meridionale della Regio VII augustea, via Lata. Vi sorgeva originariamente un tempio dedicato a divinità egizie del quale non resta traccia se non piccoli obelischi e frammenti di statue sparsi nel rione. Altri punti di interesse presenti nel rione sono: la chiesa medievale di Santa Maria sopra Minerva, la chiesa barocca dedicata a Sant'Ignazio da Loyola, il Collegio Romano, Santa Maria in via Lata, il Palazzo Doria Pamphilj, Palazzo Bonaparte, Palazzo Venezia, e l'area sacra di Largo Torre Argentina.
Il Rione Colonna ingloba piazza Capranica e piazza di Pietra, la denominazione si riferisce alla colonna di Marco Aurelio situata in piazza Colonna. Ad occidente occupa una parte dei terreni pianeggianti dell'antico Campus Martirius e con la punta del versante orientale si avvicina al colle del Pincio. A partire dal XVI secolo un gran numero di palazzi vennero edificati da famiglie nobili. All'interno del rione si trovano: Palazzo Montecitorio, il Tempio di Adriano situato in piazza di Pietra, la chiesa di San Lorenzo i Lucina, Sant'Andrea delle Fratte, il Palazzo di Propaganda Fide e piazza San Silvestro.
Il Rione Sant'Eustachio contiene piazza della Rotonda, piazza Rondanini e piazza della Maddalena. Sant'Eustachio è il nome di un martire cristiano a cui nel centro di questo rione è intitolata un'antica chiesa. Con la sua forma stretta e lunga confina verticalmente con molti siti storici di Roma, senza però inglobarne alcuno.


BIBLIOGRAFIA
http://roma.andreapollett.com/, consultato il 19/02/2022)
https://www.romasegreta.it/s-eustachio/piazza-rondanini.html, consultato il 19/02/2022
https://www.crui.it/images/palazzo_rondanini_it.pdf, consultato il 19/02/2022
https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Mazzetti_di_Pietralata, consultato il 19/02/2022